Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Image Analysis Online Services for in-vitro experiments

Obiettivo

Image analysis has become a powerful tool in multiple biomedical applications, ranging from clinical cases to cellular experiments. The main purpose of IMAGO is to extract relevant information from image-based analysis to perform comparative studies in 3D cell cultures. Most of the cell-based experiments have been performed in 2D, but 3D conditions are biologically more relevant. IMAGO presents the development of a tool for image analysis focused on, but not limited to, the quantification of cell behavior under different conditions. Indeed, IMAGO goes further by providing, when applicable, an image-based finite element analysis (FEA). There exist different professional software solutions, but either they don’t allow post-processing data analyses or they require specialized formation and/or experience to be used efficiently. Furthermore, to the best of our knowledge, none of them permits the extraction of mechanical clues by means of a linked FEA. IMAGO brings together all these features and offers them through an online service that allows the user to customize his own analysis. During the ERC project INSILICO-CELL, we have developed our own software to quantitatively analyze specific in-vitro tests involving particle transport, cell migration, angiogenic sprouting, actin flow, dendritic protrusions and traction force microscopy among others. But, this software is flexible and can be adapted and extended to a wide variety of in-vitro experiments. Thus, it is worth exploring market opportunities to offer our knowledge and expertise to other laboratories, so they can process images from in-vitro tests and analyze their results, either by using an existing function in our software or by developing a new one on request. Therefore, the expected outcome of IMAGO is to demonstrate the potential feasibility of our software by offering our services to external laboratories, and developing a business strategy plan to eventually make our services available to the market.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDAD DE ZARAGOZA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
CALLE PEDRO CERBUNA 12
50009 ZARAGOZA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0