Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Adaptive Imaging Microscopy

Obiettivo

The project has a goal of starting up a small business producing highly special customizable microscope systems for biomedical research. Microscopic imaging is one of the major drivers of the progress in biomedical and life sciences. The development of novel concepts, addressing the challenges of advanced optical microscopy, represents the front line of scientific research. Modern microscopes are not purely optical devices anymore. They have developed into complex integrated systems, combining optics, mechanics, electronics, feedback control systems, and image processing Many novel concepts of modern microscopy, while very interesting for research, still have to prove the commercial profitability. Such developments can be effectively addressed by start-up companies with a goal of either custom development, production and service of these advanced systems, or development and selling the IP to a larger player.
The major goal of this proposal is the creation of the first commercial optical microscope, the performance of which depends completely on the adaptive optics feedback controls. To prove the feasibility of this approach, we select a highly attractive technical concept of adaptive light sheet microscope, developed in our group in the framework of the ERC project. In this aspect, our development relates to ordinary microscope system in the same way as “fly by wire” airplane relates to an old-fashioned one.
Our contribution in the development of instrumentation for biomedical research will bring a positive impact on our knowledge about the nature and ourselves, the quality of life and life expectation of the population. Our proposal addresses the largest societal challenge of Europe: the healthcare. Our instrument will contribute to the understanding of complex diseases and support the greying population to stay healthy and self-supportive for extended period of time.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITEIT DELFT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 998,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 998,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0