Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Viral Vaccine Vectors in Personalized Medicine

Obiettivo

Melanoma and lymphoma are tumors that strike millions of people worldwide and require aggressive and expensive therapies. Numerous therapies are already being used or in the pipeline, yet all of them focus on the rapid elimination of the active neoplastic process. They do not provide options for long-term surveillance and deterrence of minimal residual disease, that is, of cancer relapse arising from the few tumor cells that survive the aggressive bout of therapy. Therefore, even patients considered cancer-free upon successful therapy are monitored over decades for potential relapses and condemned to a life of uncertainty. I propose to develop a novel class of versatile tumor vaccines for long-term surveillance of tumors based on a modified virus vector. Our modified viral vector combines an exceedingly safe profile with robust and long-lasting immunity. Several developers have focused on human virus vaccine vectors that grow poorly in tissue culture, and as human pathogens, present iatrogenic concerns. Our modified viral vector system grows faster in animal cells than human counterparts, but cannot replicate in human cells. Therefore, our vector system is generally considered innocuous for humans. The replication in human cells is aborted at the early stage of infection, but immediate-early genes are expressed at robust levels, and thus may stimulate immune responses. Our modified viral vector system establishes latency and is maintained for life in the nuclei of infected cells, where they release low levels of antigen for the life of the host. Thus, it provides a depot of antigen that is slowly released over time and promotes the uniquely strong and sustained immunity. Our approach is unique in its design to provide long-term immune surveillance of tumor cells, and thus in blocking relapses. Hence, we propose to develop a unique product that fills an important clinical need.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

HELMHOLTZ-ZENTRUM FUR INFEKTIONSFORSCHUNG GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 858,00
Indirizzo
INHOFFENSTRASSE 7
38124 Braunschweig
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Niedersachsen Braunschweig Braunschweig, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 858,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0