Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A comparative clinical study of a stool-based versus a blood-based screening test for early detection of CRC

Obiettivo

Colorectal cancer (CRC) is the third most common cancer worldwide and the second leading cause of cancer deaths in Europe and USA. Its incidence and difficult early-diagnosis make CRC a primary focus in the oncology community. Although colonoscopy is currently the most reliable clinical tool for precise detection of CRC, the invasive nature and the incurred cost have hampered the wide application of this procedure. On the other hand, the fecal occult blood test (FOBT) and the fecal immunoistochemical test (FIT) are non-invasive screening tests that can be used prior to colonoscopy. However, they both lack the sensitivity or specificity required for an effective screening tool and they require meticulous dietary restriction, overall not reaching the full compliance of the general population. Thus, there is a pressing need to identify specific non-invasive biomarkers for early diagnosis of CRC. Within the frame of the ERC starting grant OxyMO, we investigated the diagnostic potential of blood derived circulating monocytes for colorectal cancer (CRC). Our transcriptome characterization revealed a CRC-specific gene signature that was further developed as the ‘Monomark‘ diagnostic test (patent WO2013/110817), which showed a strong diagnostic power for CRC detection. This signature was triggered by signals specifically released by CRC cells regardless of their stromal niche (primary tumor vs. metastatic site) or oxygen tension. In this prospective study, we will compare the strength of the Monomark signature towards the FIT test in patients with a positive stool test. Therefore, in parallel to the routine FIT screening, blood samples will be harvested and the monocyte genetic profile will be determined. This fundamental study, will disclose the diagnostic power of our biomarker panel head to head with the well-established FIT diagnostic test, a core prerequisite for the commercialization of the Monomark test as an alternative and more reliable CRC screening tool.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

VIB VZW
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
SUZANNE TASSIERSTRAAT 1
9052 ZWIJNAARDE - GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0