Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Commercialising a novel diagnostic panel for patient stratification in Age-related MACULAr Degeneration

Obiettivo

"In MACULA2 we aim to develop a genetic diagnostic test for complement activation that will allow proper stratification of patients with age-related macular degeneration (AMD). AMD is an inflammatory disease, the #1 cause of blindness in the world, with 196 million patients estimated for 2020. Such a test does not currently exist, strongly hampering drug development and patient treatment. Poor patient stratification contributes to high failure rates in trials for AMD. Local and systemic inflammation in AMD are caused by deregulated activation of the alternative pathway of the complement system. In AMD, some patients have higher complement activation levels compared to controls, which stimulates further inflammation. Several complement-lowering therapies for AMD are under development. Pharmaceutical companies are aware that patients with a genetic predisposition to higher complement activation levels will potentially benefit most from such treatments. Without sound patient stratification, therapies that are currently in clinical trials may not reach the statistical significance needed for approval. However, certain individuals might actually benefit from these therapies because of their specific genetic makeup. We aim to solve the challenge of patient stratification in AMD by developing a novel diagnostic test based on genetic testing combined with a patient questionnaire. An AMD diagnostic test will contribute towards a precision medicine approach towards treatment of patients."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

STICHTING RADBOUD UNIVERSITEIT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
HOUTLAAN 4
6525 XZ Nijmegen
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Oost-Nederland Gelderland Arnhem/Nijmegen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 150 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0