Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Aircraft Light Communication

Obiettivo

The ambition of ALC is to show evidence that LiFi connection solutions can successfully address current RF transmission drawbacks and are mature enough to successfully operate connected devices in the highly demanding environment of a cockpit. The targeted breakthroughs to be reached are:
- Interfacing an existing LiFi module to the aircraft server
- Implementing the currently existing secure and robust LiFi connection used for offices into the severe environmental conditions of an aircraft
- Reducing current consumption of the connected devices, to save battery and increase autonomy.

As compared to currently implemented solutions (e.g. WiFi, Bluetooth), ALC will demonstrate that LiFi is:
- Fully secure for data transmission with no possible threat of malevolent action
- Fully reliable with no risk of interference or propagation effects, fully compliant with normal conditions (e.g. sun or artificial lights, obstacles) and abnormal conditions (e.g. smoke) as well as DO160-G compliant for power management

The project will therefore deliver, test and validate up to TRL5 applications integrating LiFi communication with:
1/ A flight crew wireless audio headset integrating LiFi connection
2/ An EFB tablet integrating LiFi connection to the A/C
3/ A connected headset, gathering health monitoring and behaviour/motion signals
4/ One or several other LiFi applications, to be identified by FACTEM, PURELIFI and XLIM, replacing existing wired connections, or providing new services or functions

For each application, a comprehensive analysis of the impact of the proposed solution versus legacy wireless technology will be performed and quantitative and qualitative indicators will be used as TRL5 pass/fail criteria.
The solutions will be standard solutions, i.e. not LiFi proprietary.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FACTEM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 557 278,75
Indirizzo
ROUTE DE CAEN 32
14400 BAYEUX
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 796 112,50

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0