Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Efficient Energy Management for Greener Aviation

Obiettivo

The trend towards More Electric Aircraft with higher integration of different sub-systems into a common energy network requires innovative approaches for the energy management. First, a well-designed energy management saves energy by optimizing power split. Second and more important, it allows by its improved handling of loads to reduce the conservatism of the architectural design and hence weight and emissions.

Therefore, energy management functions are a key enabling technology that needs to be available in early architectural design. They shall be of limited complexity in order to be quickly developed and potentially certifiable for on-board implementation.

The project Energize will create innovative model-based algorithms tailored to exactly meet these demands. The approach is based on the extensive model-base from DLR and NLR. From here, the vital non-linearities are concentrated into cost functions. The logic of supply and demand is then used to generate model-based algorithms for the energy management. This approach will provide a common solution for the electric and thermal domain while taking the domain-specific aspects into account.

The maturity and industry acceptance of this proposal has been demonstrated by preceding research activities. Hence, bringing this methodology up to TRL5 in cooperation with the topic manager, will optimize the design of future aircraft and contribute to Flightpath 2050 goals. Energize’s exploitation plan will improve the competitiveness of the European aviation industry but also ensure that vital methodological know-how reaches the scientific community and other European industry sectors. In addition, the use of model-based assessment and algorithms within aviation shall be facilitated as long-term impact.

The Energize consortium, consisting of DLR and NLR, is perfectly suited to cover all demanded skills and aspects of the call. The project duration will be 48 months consuming a total budget of 1243 k€.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 843 317,50
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 843 317,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0