Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AdaptiVe Area nozzle for Ultra high bypass Nacelle Technology

Obiettivo

The AvAUNT proposal seeks to advance the state-of-the-art in understanding of the aerodynamic interference challenges associated with the Ultra High Bypass Ratio (UHBR) nacelle with an integrated Adaptable Area Nozzle (AAN) to Technology Readiness Level 4. The move towards higher bypass ratios can lead to significant reductions in emissions and noise; up to 10% propulsive efficiency enhancement and 2dB noise reductions from UHBR ~15 and above reported. However, by lowering fan pressure ratios, fan surge problems can emerge with increasingly larger variations in flight performance between sea-level and cruise. To overcome this, the adaptive area nozzle can provide the necessary increases in surge margin at low mass flow conditions at sea-level, but at the expense of additional system weight and complexity.
While many of the potential benefits of the UHBR configuration have been substantiated for isolated nacelle configurations, there is limited understanding of the installation interference effects that will be induced at these very high/ultra high ratios, or how the incorporation of the AAN may affect the nature of these interference losses. In the current project, early stage candidate concepts for a nacelle with AAN technology will be studied through complementary experimental and computational simulation to ascertain the interference effects induced and to propose a verified modelling methodology which can be used in advance design studies. This will be used to inform best practice in the design of installed UHBR nacelles with AAN technology to support a move towards an integrated technology demonstrator within the Clean Sky 2 Joint Undertaking for late 2023.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIRCRAFT RESEARCH ASSOCIATION LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 351 595,10
Indirizzo
MANTON LANE
MK41 7PF Bedford
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England Bedfordshire and Hertfordshire Bedford
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 351 595,10

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0