Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhanced Human Robot cooperation in Cabin Assembly tasks

Obiettivo

The EURECA project framework is dedicated to innovate the assembly of aircraft interiors using advanced human-robot collaborative solutions. A pool of devices/frameworks will be deployed for teaming up with human operators in a human-centered assistive environment, always ensuring safety requirements. Solutions are peculiarly designed for addressing both the working conditions and the management of the cabin-cargo installation process. EURECA aims at providing the following technologies:
1. Lightweight Mobile Arm (LMA), an actuated moble platform equipped by a lightweight manipulator, will assist the assembly of light components. The LMA will perform autonomous tasks for assembly light and small components and it will cooperate with humans in handling and assemblying large, light and flexible compoents, navigating autonomously in the cabin and supplying the different parts by a passive trolley (transporter).
2. Wearable upper arms exoskeleton will be used to assist the human operator in handling and assembling of heavy parts. The exoskeleton will improve the human ergonomics in handling heavy objects, allowing the execution of tasks where two or more people are necessary having a fast attach/detach interface.
3. Continuous update and adaptation of a map of the aircraft’s cabin, including permanent/temporary obstacles (seats, exoskeleton structure, human operator moving, etc.) by RGB-D camera sensors mounted on the LMA.
4. A software platform, called Application Assistant, will enhance human-robot cooperation in all process phases, supporting the generation of programs and the issuing of commands/requests by the users. The Application Assistant will be a layered architecture that will provide the users with different services in creating, scheduling and executing applications. The Application Assistant will implement multi-modular interfaces to humans, as a projector beam to give feedback to the user about the operation status and the actions to be taken.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 807 625,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 807 625,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0