Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Forming and Modular Integration of Thermoplastics

Obiettivo

The main objective of FORMIT is to develop a modular tooling to integrate a wing upper skin and an external wing leading edge with several T-Shape and omega stringers. Skins will be laminated on the integration tool by Topic Manager with Automated Fiber Placement technology and stringer will be produced with an innovative continuous forming process patented by Applus. Both structures will be made of carbon fiber embedded in PEEK thermoplastic matrix. The conjunction of these two manufacturing technologies and thermoplastic composite enables an out-of-autoclave production process and curing final structure with low cost and high production rates. This project will be a step forward to manufacture an Outer External Wing out of autoclave and a morphing leading edge, which will result in a reduction in production costs, airplane fuel consumption and resilience to impact.
Feasibility of the technology will be assessed by several tests through a building block approach up to Level 2 (Element), including Level 1 (coupons) and physic-chemical analysis.
The selected process will be taken to TRL5, to demonstrate industrial feasibility. To achieve these objectives, main activities are:
• Design of a continuous manufacturing stringer process based on a well-know and proved Applus Forming approach;
• Definition and execution of Test Plan to assess main mechanical characteristics of the manufacturing trials of continuous stringer process;
• Tests performed following the building block approach on designed and manufactured coupons, elements and sub-components;
• Design of innovative and modular tooling to integrate these stringers to wing upper skin and leading edge;
• Manufacturing of 18 Thermoplastic T-stringer and 2 omega-stringers;
• Manufacturing and commissioning of 2 tooling to enable:
- The laminate of the wing upper skin and the integration with manufactured T- stringer.
- The laminate the leading edge skin and the integration of manufactured omega- stringers.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LGAI TECHNOLOGICAL CENTER SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 619 114,13
Indirizzo
RONDA DE LA FONT DEL CARME SN BELLATERRA CAMPUS DE LA UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
08193 CERDANYOLA DEL VALLES BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 884 448,75

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0