Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Eco Design: Composite functionalization: thermal and electrical conductivity

Descrizione del progetto

Un’alternativa più pulita ai componenti di produzione metallici

Gran parte dei settori industriali fa affidamento sulle parti metalliche, in virtù della loro conducibilità e stabilità strutturale, per la realizzazione di numerosi prodotti che richiedono una durata e una conducibilità superiori. Tuttavia, l’urgenza di affrontare i cambiamenti climatici ha evidenziato la necessità di alternative più leggere ed ecologiche. In risposta a tale esigenza, il progetto ECOFUNEL, finanziato dall’UE, si propone di creare e applicare materiali compositi conduttivi a base di termoplastiche. Questa soluzione innovativa mira a offrire un’alternativa più pulita e conveniente in termini di costi. L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare materiali che offrano prestazioni elevate, proprietà meccaniche eccellenti e un’elevata conducibilità elettrica.

Obiettivo

The aim is to reduce weight of metallic parts but keeping conductivity properties. Potential application is a valve
actuator body for which EMI protection and bonding is required. Additionally it will be explored various manufacturing process with thermoplastic composites reinforced with short or long fibres. Nevertheless these solutions cannot be simply achieved by a direct paradigm change from aluminium alloy towards thermoplastic composite (black metal approach). They actually require some innovative concepts in terms of material formulation and functionalitation strategy in order to meet both electrical conductivity and EMI protection requirements.
The innovative solution proposed by the ECOFUNEL consortium is focused onto the use of conductive electrically thermoplastic-based composite materials as an alternative solution to metallic materials keeping constant the final conductivity properties of the actuator body. The thermoplastic-based composite materials provide some major advantages as compared with thermoset-based composite materials: a wide range of functionalization, a high production rate and recyclability. Some high performance thermoplastic resins will be used in order to ensure high mechanical properties and strong chemical resistance versus aeronautic fluids or other aggressive chemical products. To improve mechanical properties, some chopped or continuous carbon fibres will be used according to the technical solutions proposed and the processing methods related to.
The technical solutions developed by the ECOFUNEL consortium will provide:
- high mechanical properties thanks to both carbon fibres (short or continuous) and high performance thermoplastic resin,
- high level of electrical conductivity thanks to both carbon fibres (short or continuous) and carbon conductive particles (CNT or graphene),
- EMI shielding efficiency.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACION PARA LA INVESTIGACION, DESARROLLO Y APLICACION DE MATERIALES COMPUESTOS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 167 750,00
Indirizzo
Avda Rita Levi Montalcini (Tecnogetafe) 29
28906 Getafe
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 167 750,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0