Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

CAbin LIning auTOmation

Obiettivo

"It is our objective to redesign cabin and cargo lining parts and the connected mounting system to establish the basis for an automated installation e.g. by light weight parts or simplifying geometries. The interior parts and brackets will be designed to allow plain handling during installation. In respect to this, the alignment of neighboring parts will be based on a ""hidden gap""-concept. For most easy leveling of the robot, the mounting system will ensure consistent reference points throughout the bracket variants. As SFS intec GmbH has already designed the bracket logic concept for the A350 program, the hereby used clic and snap mounting system will be optimized e.g. by integrating the idea of separated load pathes to reduce bracket variants and equalize manufacturing tolerances of the structure. Multi layer panels (separation of functional and design features in different layers) and new materials with optimized CO2-Balance will be considered as well as brackets including different functions (connecting, damper, insulation…) within one or more ATA-Chapter (Mulit -ATA-Part, electric connection, mechanic connection). To minimize adaptation effort on the aircraft structure, mounting of connector brackets to the structure shall be included in the installation process of Cabin and Cargo lining. The first permanent fixation to the Aircraft structure parts takes place during installation. To disassembly the lining parts a clic and snap connection between the to parts of a bracket shall be dissolved."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SFS INTEC GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 620 000,00
Indirizzo
IN DEN SCHWARZWIESEN 2
61440 OBERURSEL
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Hochtaunuskreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 116 250,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0