Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Variance Aware Determinate assembly Integrated System

Obiettivo

The VADIS project aims to develop innovative and ground breaking assembly methods and solutions for cost effective wing manufacture for the future regional aircraft based on reverse engineering, intelligent process adaption, and variability aware processes and tooling. The project will develop and implement new digital design and simulation techniques, combined with future highly efficient, informatics rich and quality-driven cost-effective manufacturing solutions which will be rigorously tested and validated to deliver an integrated future wing box assembly cell.
VADIS will produce an integrated wing box assembly cell for future regional aircraft, taking advantage of the latest advances in metrology, digital manufacturing and process adaption to achieve part-to-part assembly. A high tolerance deterministic assembly approach will be applied to reduce parasitic drag caused by traditional panel gaps. Reconfigurable assembly tooling will be used to reduce tooling costs allowing the most efficient response and flexibility in design changes. Low energy low cost mould tooling and out of autoclave processing will be exploited to achieve significant cost reduction. Synergies with current developments of fixed wing airframe ITD will be explored to promote best practice based on the existing strong industrial and research expertise in the consortium. The VADIS project will deliver the following target outcomes: Variability analysis and characterization for process and fixture tolerances; Assembly process capability assessment and investigation of feasible tolerance range widening; Technology benchmarking for optimised design of a self-adaptive fixture, metrology system for reverse engineering, cell layout and software for digital twin creation; Achieve ±0.006 mm accurate reverse engineering solution; Adaptively updating digital twin of spar-rib-skin assembly model; Cell process adaption capability to achieve part-to-part assembly.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP03-2016-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF NOTTINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 200 187,50
Indirizzo
University Park
NG7 2RD Nottingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East Midlands (England) Derbyshire and Nottinghamshire Nottingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 200 187,50

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0