Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Green Fast Ferry - the world’s first 30 knots battery powered Air Supported commuter ferry

Obiettivo

The Green Fast Ferry (GFF) is a full-electric, high speed passenger craft, which will be the only zero emission ferry on the market to meet performances of high speed diesel commuters: 30 knots (55 km/h) speed, large autonomy (26 km routes in 30 min) and fast recharge at port < 20 min. GFF is based on a the patented technology Air Supported Vessel (ASV), that thanks to a pressurized air cushion underneath the hull, reduces energy consumption of > 40%. GFF is suitable for substitution of existing diesel commuters and introduction in sheltered waters and inland where conventional fast ferries are not allowed due to cost erosions, due to strongly reduce wake wash. GFF has a huge market potential in Emission Control Areas in EU (Baltic and North Sea).
Objective of the project is to engineer, validate and demonstrate the GFF with potential customers and prepare it for the commercialization. In particular the prototype, developed within an EC funded European project and already tested in real scale, will be demonstrated through logged endurance tests (> 500 hours of operation) to get the technical documentation and engineer the components and manufacturing. The prototype will be demonstrated to the target stakeholders under real-life conditions through a “roadshow” in Sweden: one existing route and two potential high speed city commuting routes subject to speed restrictions due to wake wash problems.
The operation of GFF will result in economical advantage of about 300 k€ per year to alternative diesel ferries, with a pay-back-time of 3 years, even less under financial supports. Each vessel will avoid consumption and emissions corresponding to 500 diesel cars each driving 15.000 km per year. The value chain is covered by the 3 partners, providing the key technologies and know-how, while the rest of components is purchased from the market. The overall revenues are estimated to reach 100 M€ after 5 years with a profit of 32 M€.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ECHANDIA MARINE AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 611 684,50
Indirizzo
KARLBERGS STRAND 4L
171 73 SOLNA
Svezia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 878 375,00

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0