Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

UnderWater Information Technology (UWIT)

Obiettivo

Alleco, a Finnish SME, has developed the world’s first tablet computer with a fully functional touchscreen that works under water. With patented core technology, 25 years of experience in the industry and existing cooperation with the world’s leading diving equipment distributor, Aqua Lung, Alleco is well positioned to bring this novel solution rapidly to the market. With the developed product Alleco is expecting to realize its growth strategy and become a global leader in providing the diving industry with ground-breaking new information and communication technologies.

Alleco’s objective with this project is to replicate the market success of consumer mobile devices in an underserved market on a global scale. The proposed outcome of the project will be an ICT solution for professional divers - ranging from scientists, military and fire&rescue to dive instructors - that will disrupt the market for diving equipment and decrease the costs of an average diving project by more than 50%. On a longer time scale, additional market segments include offshore oil&gas, the mining industry, as well as the medical industry, where electronic devices that are dust- and water proof, easy to clean, as well able to operate in explosive prone areas, are in high demand, but short supply.

The specific objectives of the project are to finalize the necessary hardware (TRL7) and software (TRL7) components and to develop an underwater data exchange- and positioning system (TRL7). Pilot testing will help to validate the full solution in real-life environments and raise customer awareness.

The successful implementation of the UWIT project will open up a route to a potential target market of €2,82Bn. By 2021 Alleco expects to earn more than 53MEUR annually from the project results, and reach a turnover in excess of 100 MEUR by 2024.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ALLECO OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 836 412,50
Indirizzo
VENEENTEKIJANTIE 4
00210 HELSINKI
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 194 875,00
Il mio fascicolo 0 0