Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A simple blood test for prognosis and monitoring of patients undergoing cancer therapy.

Obiettivo

The objective of the ONCOCHECK project is to bring to the healthcare market a unique solution for cancer prognosis and monitoring which is a simple and inexpensive (<€200/test) blood test that will allow oncologists the prediction and evaluation of disease progression (monitoring) in patients affected by the great majority of cancers, with no distinction between haematological or solid tumors. The ONCOCHECK test is based on the determination of telomere length in peripheral blood, which is a blood cell marker that has been identified in the majority of cancers. The great advantage of the ONCOCHECK tests over any competing blood tests based on cancer tumor markers is that ONCOCHECK will serve for monitoring virtually all types of cancer, while competing tumor marker based solutions are useful only for a specific cancer/tumor. Therefore, Life Length´s test will offer a universal solution for cancer monitoring, with no competitors offering a similar approach.
Considering the more than 35 million of people affected by cancer all over the world and that ONCOCHECK will serve for monitoring all cancer types, the business opportunity seems unquestionable. Through the ONCOCHECK project, we seek positioning our company as a leading player in the Advanced Next Generation Cancer Diagnostic Market, which was already estimated globally to generate €7.1 billion in sales in 2015 and is forecast to exceed €13.1 billion by 2020. The main market drivers are the development of less invasive and less costly tools that can contribute to a more efficient, more frequent and sustainable management of cancer. In line with this, the ONCOCHECK project will offer oncologist a cost effective solution to the current challenges in regular cancer monitoring and management.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LIFE LENGTH SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 109 948,75
Indirizzo
CALLE MIGUEL ANGEL 11 2 PLANTA
28010 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 109 948,75
Il mio fascicolo 0 0