Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PROVIDING SECURED MOBILE ACCESS SOLUTIONS THROUGH VISIBLE LIGHT COMMUNICATION

Obiettivo

Mobile access is becoming commonplace: the user gets access to a facility by sending a request to an electronic lock. The lock recognises the request, verifies the provided access code and opens up. Current radio frequency-based communication technologies such as Wi-Fi, near-field communication (NFC), and Bluetooth are applied in a large variety of applications. However, they have serious security drawbacks: the data can be picked up by devices within a 10 metre radius, they are susceptible to hackers, consume large amounts of power, are not interoperable with all operators and platforms and usually require costly hardware.

With our Visible Light Communication solution LightKey, we can provide secure mobile access through photonics without any of the drawbacks of currently available mobile access solutions. It can be used on any mobile device as mobile phones already have the required hardware component (LED in the mobile´s flashlight). There are three steps: 1) download and activate LightKey to mobile phone, 2) introduce personal code and 3) LightKey triggers the camera flash or screen light and modulates and optical custom code. For instance: https://www.youtube.com/watch?v=t8y1MLSqrr0(si apre in una nuova finestra)

We have the advantage that the global market for Visible Light Communication is about to explode: global annual revenues are predicted to increase from $268 Million in 2014 to $113 Billion by 2022 (CAGR of 126%), as a result of advances in the technology as well as the wide-spread and low-cost application potential.

Our revenue model is based on the sales of optical receivers for the receiving locks and doors at around €120 per unit (locks, health).

The execution of the LightKey project will allow us to enter the market faster. Based on a discount rate of 25% the NPV is estimated at €7,314,100, and the payback period will be shortened to 2 years. Our mission is to be supported by the EC in order to reduce “time-to-market” as much as possible.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LIGHTBEE SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 892 739,75
Indirizzo
PARQUE CIENTIFICO TECNOLOGICO DE ULPGC EDIFICIO POLIVALENTE II OFICINA 8
35017 Las Palmas De Grand Canaria
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Canarias Canarias Gran Canaria
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 275 342,50
Il mio fascicolo 0 0