Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Empowered control of drugs’ dosage in chronic diseases

Obiettivo

INSULCLOCK addresses the opportunity of providing a new product Within the growing market for diabetes care, a very serious and painful disease with an expected global patient pool of 380 million by 2025.
More specifically, INSULCLOCK approaches the insulin pens market which totaled above 8 billion € in 2013, with a 9% CAGR for the next years.
More than 25% of diabetics depend on insulin injections daily, and it is estimated that 2/3 of insulin volume is injected via injection pens. If treatment fails, there is high risk of complications related to vascular and nerve affection and even death.
The goal of our project is to launch market uptake of INCULCLOCK, a solution to really help diabetics and their caregivers in self-managing their disease. Thanks to the unique integration of smart electronic devices and wearable technologies, we create new demand both from patients already using insulin pens and those not doing so because of reliability issues. Also, around their caregivers, not involved today in business, creating an uncontested market space.
In the current market there are smart insulin pen devices, although several reasons make INSULCLOCK unique:
1. It automatically records all critical information related to insulin in-taking for diabetes treatment, without interfering activities of daily living.
2. It stores data taking full advantage of possibilities offered by the Cloud and mobile technologies, assuring security, assistance and privacy.
3. It is universal and reusable.
During Phase 1, further business opportunities have been detected, with pharmaceutical and health insurance companies, and relevant leads have been open. Additionally, market barriers and dynamics are fully understood now, allowing us for the definition of the work plan proposed in this Phase 2 application, which will last 15 months with a total budget of 1.48M€. Finally, we created the team, alliances and resources for international high growth. Now is our moment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSULCLOUD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 037 461,25
Indirizzo
JULIO PALACIOS, 29 13 Esc.A
28029 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 482 087,50
Il mio fascicolo 0 0