Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Preparatory Phase for the European Solar Telescope

Obiettivo

The European Solar Telescope (EST) will be a revolutionary Research Infrastructure that will play a major role in answering key questions in modern Solar Physics. This 4-meter class solar telescope, to be located in the Canary Islands, will provide solar physicists with the most advanced state-of-the-art observing tools to transform our understanding of the complex phenomena that drive the solar magnetic activity. The principal objective of the present Preparatory Phase is to provide both the EST international consortium and the funding agencies with a detailed plan regarding the implementation of EST.

The specific objectives of the proposed preparatory phase are: (1) to explore possible legal frameworks and related governance schemes that can be used by agencies to jointly establish, construct and operate EST as a new research infrastructure, with the implementation of an intermediate temporary organisational structure, as a previous step for future phases of the project; (2) to explore funding schemes and funding sources for EST, including a proposal of financial models to make possible the combination of direct financial and in-kind contributions towards the construction and operation of EST; (3) to compare the two possible sites for EST in the Canary Islands Astronomical Observatories and prepare final site agreements; (4) to engage funding agencies and policy makers for a long-term commitment which guarantees the construction and operation phases of the Telescope; (5) to involve industry in the design of EST key elements to the required level of definition and validation for their final production; (6) to enhance and intensify outreach activities and strategic links with national agencies and the user communities of EST.

To accomplish the aforementioned goals, this 4-year project, promoted by the European Association for Solar Telescopes (EAST) and the PRE-EST consortium, encompassing 23 research institutions from 16 countries, will set up the Project Office

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTO DE ASTROFISICA DE CANARIAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 415 000,00
Indirizzo
CALLE VIA LACTEA
38205 SAN CRISTOBAL DE LA LAGUNA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Canarias Canarias Tenerife
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 895 000,00

Partecipanti (22)

Il mio fascicolo 0 0