Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

PREPARATORY PHASE FOR THE PAN-EUROPEAN RESEARCH INFRASTRUCTURE DANUBIUS–RI “THE INTERNATIONAL CENTRE FOR ADVANCED STUDIES ON RIVER-SEA SYSTEMS

Obiettivo

DANUBIUS-PP is a three-year project to raise DANUBIUS-RI (International Centre for Advanced Studies on River-Sea Systems) to the legal, financial and technical maturity required for successful implementation and development. DANUBIUS-RI is a pan-European distributed research infrastructure (RI) building on existing expertise to support interdisciplinary research on river-sea (RS) systems, spanning the environmental, social and economic sciences. It will provide access to a range of RS systems, facilities and expertise, a ‘one-stop shop’ for knowledge exchange, access to harmonised data, and a platform for interdisciplinary research, education and training.
DANUBIUS-PP will bring together key stakeholders at different levels, and strengthen the consortium through a process of wide engagement. Individual work packages will refine, inter alia, the scientific and innovation agenda, the legal framework, governance and management, and policies for access and data management. The financial requirements of the RI will be refined to assist funding agencies as they consider future spending priorities.
Key deliverables of DANUBIUS-PP include development of the legal and financial agreements for the components of the RI (including Hub, Nodes and Supersites), their governance, and internal organisation which will be confirmed via a Memorandum of Understanding. This preparatory phase project will develop the structures and processes to ensure that the RI strengthens scientific performance by providing a sustainable basis for future operation, delivering key services to the different user communities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INFRADEV-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTUL NATIONAL DE CERCETARE-DEZVOLTARE PENTRU GEOLOGIE SI GEOECOLOGIE MARINA-GEOECOMAR
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 384 375,00
Indirizzo
DIMITRIE ONCIUL STREET 23-25
024053 Bucharest
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Bucureşti
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 384 375,00

Partecipanti (31)

Il mio fascicolo 0 0