Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Centre of Excellence in Production Informatics and Control

Obiettivo

The objective of the proposal is to establish the Centre of Excellence in Production Informatics and Control (EPIC CoE) as a leading, internationally acknowledged focus point in the field of cyber-physical production systems representing excellence in RDI. The focus is devised both from world-wide tendencies and regional S3 strategies. EPIC CoE will be constituted and run through the cooperation of the Institute for Computer Science and Control, Hungarian Academy of Sciences (MTA SZTAKI), two faculties of the Budapest University of Technology and Economics (BME) and four institutions of the Fraunhofer Gesellschaft (FhG) under the coordination of the National Research, Development and Innovation Office (NKFIH), as a governmental actor. The EPIC project will lead to:
1. The upgrade of MTA SZTAKI as existing Centre of Excellence (CoE) of the EU.
2. The establishment of a new legal entity (EPIC Ltd) of the academic partners relying on the very positive experiences gained by the Fraunhofer-SZTAKI Project Centre for Production Management and Informatics (PMI), a joint initiative of FhG and the Hungarian Academy of Sciences (MTA), started in 2010. (The cooperating FhG institutions have been the FhG IPA and Fraunhofer Austria).
3. The extension of the FhG-SZTAKI cooperation with two faculties of BME, and with FhG IPT and the FhG IPK.
4. The close cooperation of academia, university and industry, with a special emphasis on SMEs.
Due to direct, institutionalized interactions with FhG, not only the scientific capabilities of the Hungarian partners but also their ability to transfer scientific results to industry-relevant applications will be enhanced, and in a sustainable way, providing a “high speed lift” to innovation culture and performance in Hungary and the CEE region.
The large expectations towards the EPIC CoE are manifested by 42 Letters of Support received from industrial companies and clusters.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HUN-REN SZAMITASTECHNIKAI ES AUTOMATIZALASI KUTATOINTEZET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 359 875,00
Indirizzo
KENDE UTCA 13-17
1111 Budapest
Ungheria

Mostra sulla mappa

Regione
Közép-Magyarország Budapest Budapest
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 359 875,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0