Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Chemist Researcher for Adhesive and Resolvable Electrolyte Gel Development

Obiettivo

Chemist Researcher for Adhesive and Resolvable Electrolyte Gel Development

EEG is a well-established clinical diagnostic method and a valuable tool in neurocognitive research. Lately it is becoming increasingly important for applications like Brain-Computer-Interfaces, NeuroErgonomics, NeuroMarketing. These usages would be even more effective, if EEG would not be so delicate. A lot of working time is wasted in the established applications, and the development of the newer applications is heavily impaired by electrodes that fall off or lose contact, and by incomprehensive EEG data due to overlaying movement artifacts. This situation could be cured very often by electrodes that are fixed to head or skin in an absolutely reliable way, in order to fully benefit of the EEG’s property to be a non-invasive, uncomplicated method to register brain activity as the basis of everybody’s behavior. Our plan is to develop such a reliable fixation method with chemical methods. We, Easycap GmbH, are experienced in manufacturing EEG electrodes and accessories for many different applications, including a high level of support, and therefore we can make sure, that a new product for this field will be user-centered and exactly fitting, and we have the structure for subsequent certification, marketing, and sales to a widespread community. But we currently lack of chemical knowledge, and therefore we are applying for a doctoral chemist as innovation associate.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EASYCAP GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 122 650,00
Indirizzo
STEINGRABENSTRASSE 14
82211 HERRSCHING-BREITBRUNN
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern Landsberg am Lech
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 122 650,00
Il mio fascicolo 0 0