Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Scientist for neurophysiological research applications in Mobile Brain/Body Imaging

Obiettivo

Brain Products GmbH is operating in the market of neurophysiological research. For this demanding and continuously changing market, we develop and produce complex systems for electroencephalography (EEG). The next step is to enter the innovative and promising field of wearable technologies and Mobile Brain/Body Imaging (MoBI). This is an emerging research field, where increasing numbers of laboratories, institutes, universities, and companies take part. Our idea is to enter this research field – which at the same time presents a promising market for us – by connecting research institutes and, as their customers, (big) companies interested in MoBI with our company. Our aim is to develop and deliver new and innovative solutions for wearables and MoBI research. Emerging grants and preliminary market analysis suggest that for Brain Products, the MoBI market currently has a market potential of 1,5 to 2 million Euro with our existing solutions. The development of new products and applications could amplify this market potential significantly.
We are applying for an innovation associate, who will be busy in strategic marketing and help us open up the MoBI market and gain market shares. The innovation associate we are looking for is a very specialised person who is not available on the German job market as – until now – there exist only three experienced laboratories in the MoBI field in Germany. However, there is a strong MoBI community in Europe and also worldwide. Due to these reasons we´d like to expand our search for a qualified scientist – and hope that the grant will give us the chance to find such a person who will open up the new „MoBI“ horizon to our company.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BRAIN PRODUCTS GMBH SOFT- UND HARDWARE FUR NEUROPHYSIOLOGISCHE FORSCHUNGSANWENDUNGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 116 500,00
Indirizzo
ZEPPELINSTRASSE 7
82205 Gilching
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern Starnberg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 116 500,00
Il mio fascicolo 0 0