Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of a compatible nanoparticle based rapid and sensitive diagnostic platform for microbial infections

Obiettivo

LIG Biowise Ltd specialises in the development of targeted nanodrugs and targeted nanodiagnostic systems. The company is now developing a next generation rapid diagnostic system for use by healthcare staff to quickly determine whether medical symptoms are a viral infection or bacterial infection. Many infectious diseases present with similar symptoms and it can be difficult to correctly diagnose and treat a patient without further diagnostic investigation.

Infectious diseases are one of the major cases of global morbidity and mortality, resulting in 16.2% of all deaths per year. The majority of these infectious diseases are a result of viral or bacterial pathogens. It is estimated that in the UK alone, over 10 million needless antibiotic prescriptions are written each year. This number includes prescriptions incorrectly given to patients suffering from viral infections. This is not only a waste of financial resources, but also leads to the development of drug resistant bacteria strains. This trend has been repeated worldwide, meaning that antibiotics are losing their effectiveness at an increasing rate and antibiotic resistance has become a worldwide problem. A diagnostic kit, such as the product proposed by LIG Biowise, will save millions of euros in costs associated with the over prescription of antibiotics for viral infections and lead to reductions in the number of drug resistant bacteria.

LIG Biowise’s rapid medical diagnostic kit will give healthcare staff a rapid diagnosis, while remaining technologically simple, have minimal training requirements and will not require expensive instrumentation. The SME Innovation Associate will play a crucial role in helping LIG Biowise reach this goal. They will also undertake a 12-month training programme, including; a mentoring scheme with academic and industrial leaders, opportunities to attend conferences, and full participation in EU core training programme.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LIG BIOWISE LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 70 187,50
Indirizzo
APARTMENT 13 QUEENS COLLEGE CHAMBERS 38 PARADISE ST
B1 2AF BIRMINGHAM
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 70 187,50
Il mio fascicolo 0 0