Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

arTificial neuRal nEtwork prediction of hAemorrhagic Transformation in STROKE.

Obiettivo

Short door-to-needle times are critical in acute ischemic stroke, as stroke progresses over time and hence treatment benefits are time dependent as well. It is estimated that about 1.9 million brain cells are lost per minute in untreated stroke cases, which emphasizes the time urgency of stroke care. Early identification of salvageable tissue is crucial in management and treatment of patients suffering from acute ischemic stroke to avoid further tissue injury – and current approaches are time consuming and highly dependent on clinician’s skills.

We at Combat Stroke need an innovation associate (IA) – Biomedical Data Scientist – to aid us in developing a novel fully automated personalized clinical decision support system (CDSS) for optimal treatment of acute ischemic stroke patients – the HTSafe solution under development at CS. Our company is an SME with limited capacity to mobilize the job market and attract highly skilled professionals to continue the development of the HTSafe. Particularly, the demand for data scientists is far outstripping supply worldwide. Job trends data confirms the rise in popularity for the position, showing that the number of job postings for data scientist positions increased by 1700% between 2012 and 2016. Thus, the H2020-INNOSUP initiative will bridge the gap in our company to develop a novel and disruptive product, which has a large commercial potential to Combat Stroke. Moreover, the programme includes a tailored and core EU training to support the development of new skills and competences of the IA.

The international CDSS market is currently worth over €360 million, and it is growing at astonishing 21.5% CAGR to reach over €1.1 billion by 2022. Given the high incidence of IS cases and the high importance of quickly allocating the appropriate therapeutic intervention, we expect to capture a good share of the CDSS market by 2025.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CERCARE MEDICAL APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 114 405,00
Indirizzo
INGE LEHMANNS GADE 10
8000 Aarhus C
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Midtjylland Østjylland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 114 405,00
Il mio fascicolo 0 0