Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MIcro-pulsed, diode-based LASer

Obiettivo

Norlase is a spin-out company set up to develop and commercialize a new class of compact, stable, low-noise visible lasers in the 1-20 W output power range – tapered diode doubled lasers (TDDL). TDDL is a method of converting infra-red light emitted by diode lasers into visible light which overcomes current laser technologies limitations by delivering better performance with far more efficient tapered diodes. A key advantage is the wavelength selectivity range; in particular, TDDL can offer wavelengths in the green-yellow region at high power and diffraction-limited output beam. This is especially interesting for medical applications, namely in the field of ophthalmology, where current technologies cannot offer the preferred wavelengths (561 and 577 nm) from a therapeutic stand point.

While Norlase is currently on track in the development and maturation of yellow (560-600 nm) lasers for medical treatments, the addition of micro-pulsing capabilities to our product would grant the possibility to modulate the laser light intensity, i.e. for lasers to be used in photocoagulation applications the collateral damage through excessive heating will be avoided. Leveraging on the opportunity provided by the SME IA we aim to recruit a physicist - with skills within semiconductor physics, devices, and photonic systems - to develop stable, micro-second pulsing of Norlase's proprietary semi-conductor diode based laser.

The successful implementation of the MILAS project will not only strengthen Norlase technology´s value proposition towards the medical segment but it will also grant the recruited IA with unique competences in one of the most promising application areas of high-power semiconductor diodes. This together with a first-hand experience in a fast-growing start-up such as Norlase will significantly increase the IA’s employability in both academic and industrial organizations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NORLASE APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 114 780,00
Indirizzo
FREDERIKSBORGVEJ 399
4000 ROSKILDE
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Sjælland Østsjælland
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 114 780,00
Il mio fascicolo 0 0