Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Biomechanical engineer for robotic healthcare solutions

Obiettivo

Neuromuscular diseases (NMD) such as Dystrophies, Atrophies, Paralysis or Neuropathies are a group of more than 150 genetic illnesses affecting the lower neuromotor system, which include the muscles and nerves system. NMDs share the common traits of childhood onset and progressive muscle weakness, which lead to walk disability, loss of autonomy and psychosocial consequences.
There is currently not treatment available to halt the progressive course of these NMDs. Most therapeutic approaches are limited to medicines (by reducing symptoms) and musculoskeletal rehabilitation in-clinic programs, as neurological disorders main feature is the loss of muscles strength and a progressive lack of walking. The key is maintaining walking ability for slowing the deterioration caused by permanent sitting, giving hope for a better and more independent life. Marsi Bionics offers an innovative approach: Wearable Gait Exoskeletons as and effective 24/7 in-house therapy solution for allowing NMD children to walk.
ATLAS 2020 is the first paediatric exoskeleton we developed for using in hospitals/rehabilitation centres. Our purpose and why we need and expert in biomechanics is to get ready a more advanced version, ATLAS 2030 for expanding rehabilitation to home and activities of daily living, building a paradigm for NMD rehabilitation. To achieve this goal we are working on providing self-balance capabilities to the exoskeleton. The company is looking for a qualified biomechanical engineer with an excellent background in human locomotion for improving ergonomics and biomechanics of gait balance of our bionics exoskeletons and to analyse the gait dysfunctions from NMD pathologies.
The potential Marsi Bionics would achieve improving ATLAS 2030, by accomplishing the ideal ergonomics aspects related to each NMD mobility pattern during the gait by recruiting an expert in Biomechanics, will reinforce research in robotic area for health and will create new market opportunities.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MARSI BIONICS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 103 300,00
Indirizzo
CALLE RUE DEL PERCEBE 30
28521 RIVAS VACIAMADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 103 300,00
Il mio fascicolo 0 0