Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Chemical Recycling for the New Plastic Economy

Obiettivo

Global production for plastic has grown to over 300Mt/year and rising. However, only 14% of plastic packaging is collected for recycling, and plastic packaging with an economic value of €70-110 billion is lost annually to the economy after just a short use. The vast majority of plastic is still disposed of by incineration or landfill, with in excess of 8Mt leaking into the oceans each year. It is estimated that by 2050 there will be more plastic than fish in the ocean.

Recycling Technologies Ltd. has developed a process that recycles end-of-life mixed plastic waste [MPW] into a commercially valuable hydrocarbon called Plaxx. The technology is capable of processing varied types of MPW. Plaxx produced by the process can be used as a substitute for Heavy Fuel Oil but with the advantage of being very low sulphur.

However, rigid food containers and items such as drinks cartons etc., use laminates of differing polymers. The widespread use of dyes, fillers and other additives, alongside contamination from the contents of the original packaging, presents challenges for our process. Currently, our process is designed to process MPW with low levels of contamination. Capability to process a higher level of contamination through our process opens up markets 2-3 times bigger than at present. Therefore the aim of this project is to further develop the gas filtration system of the technology, and the recruitment of an Associate with the level of expertise to realise this innovation opportunity is therefore essential. During the project, the Associate will research on widely used gas filtration technologies and recommend the ones which are suitable and scalable for our process.

The success of this project underpins RT’s vision - to establish a commercially attractive process that will ultimately eliminate landfilling, incineration and the leakage of plastics into the oceans.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-INNOSUP-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RECYCLING TECHNOLOGIES LTD.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 78 727,00
Indirizzo
HILL BARN, UPPER PAVENHILL, PURTON
SN5 4DQ SWINDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Wiltshire CC
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 78 727,50
Il mio fascicolo 0 0