Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accelerating EU-US DialoGue for Research and Innovation in CyberSecurity and Privacy

Obiettivo

AEGIS aims to strengthen dialogues between Europe and the US, in order to facilitate exchange of views, policies and best practices to stimulate cooperation around cybersecurity and privacy R&I, and contribute in shaping the future global cybersecurity and privacy landscape.

AEGIS proposes a multi-stakeholder approach to engage relevant communities more actively and strategically in supporting dialogues and creating a common and orchestrated vision and strategy to accelerate EU-US cooperation in cybersecurity and privacy R&I. At the core of the AEGIS strategy is the Cybersecurity Reflection Group EU-US that will be established as a multi-stakeholder collaboration platform. The Cyber-RG EU-US, through its Working Groups, will address specific issues on international, technical trends, policy and legislation challenges in cybersecurity and privacy, and will facilitate the effective collaboration of a wide range of interested parties including policy makers, researchers, technology experts, business leaders, cyber policies experts and influencers and civil society. Under the leadership of the AEGIS consortium, these key groups will come together to decisively tackle cybersecurity and privacy related problems and to provide opinions and recommendations to policy dialogue. AEGIS will also provide a mapping of the cybersecurity and privacy landscapes in EU and US, benchmark relevant legislation and policies and promote innovation partnerships and opportunities for future EU-US cooperation in cybersecurity and privacy areas of mutual strategic interest.

The AEGIS consortium is in a privileged position to generate significant impacts in both sides of the Atlantic, by leveraging the partnership’s network multipliers with a wide-ranging access to cybersecurity and privacy stakeholders, including researchers, think tanks, business and political decision makers, and thus to contribute significantly to deepen cybersecurity and privacy R&I cooperation between Europe and the US

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-DS-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INMARK EUROPA SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 148 537,50
Indirizzo
AVDA DEL LLANO CASTELLANO 13
28034 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 148 537,50

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0