Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

HEIMDALL - MULTI-HAZARD COOPERATIVE MANAGEMENT TOOL FOR DATA EXCHANGE, RESPONSE PLANNING AND SCENARIO BUILDING

Obiettivo

The project aims at improving preparedness of societies to cope with complex crisis situations by means of providing integrated tools to support efficient response planning and the building of realistic multidisciplinary scenarios.
The project will design and develop a system for improving response planning strategies and scenario building (TRL 7 or 8) and facilitating organizational coordination among many actors, integrating a wide range of support tools to be used operationally by a large variety of stakeholders (firefighting units, medical emergency services, police departments, civil protection units, command and control centres). The devised system shall integrate existing and newly developed tools to enhance the cooperation between autonomous systems (satellite-, sea-, land- and air-based) from different agencies as well as to consolidate the methodology for cross-border scenario-building.
The project shall investigate the currently existing tools and methodologies with the involvement of local authorities and end users and provide mechanisms to enhance cooperation among all involved actors.
The main domains to be taken into account are:
• The EU Civil Protection Mechanism (natural and man-made disasters, including events affecting critical infrastructure)
• IPCC recommendations in relation to extreme climatic events
• The Sendai Framework
The project shall develop on the basis of realistic scenarios in specific geographical areas with the close involvement of local authorities. Since the expected TRL is 7 or 8, the prototype shall be demonstrated by the end of the project in a realistic environment.
Although the project will develop a flexible system which should be adaptable to integrate multiple hazard-specific tools, the main scenarios considered for the time being are: forest fire, flood, flash floods and landslides.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SEC-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

DEUTSCHES ZENTRUM FUR LUFT - UND RAUMFAHRT EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 615 854,00
Indirizzo
LINDER HOHE
51147 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 629 675,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0