Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Soundscape Indices

Obiettivo

Eighty million EU citizens are suffering from excessive environmental noise and billions of euros are being spent on noise control, under the EU Directive on Environmental Noise. Unfortunately, the conventional approach, i.e. reduction of ‘sound level’, simply does not deliver the required improvements in quality of life. The growing field of ‘soundscape studies’ is addressing this gap by considering sound environment as perceived, in context, with an interdisciplinary approach. However, soundscapes are hugely complex and measuring them as a basis for environmental design requires a step change to the discipline. This research aims to achieve a ground-breaking development through the establishment of ‘soundscape indices’ (SSID), adequately reflecting levels of human comfort, the impact of which will be reminiscent of that of the Decibel scale created by Bell Systems a century ago. This will provide the underpinning science for soundscape in the field of built environment, with wider intellectual goals of moving from noise control to soundscape creation. Key objectives, as coherent steps for achieving the main aim, are: (1) To characterise soundscapes, by capturing soundscapes and establishing a comprehensive database, which will be a cornerstone for the proposed analysis, and an invaluable resource for scientists for years to come. (2) To determine key factors and their influence on soundscape quality based on the database, by conducting laboratory psychological evaluation, physical/psychoacoustic factors analysis, and more importantly, to research at a physiological/biological level, including the use of functional magnetic resonance imaging. (3) To develop, test and validate the soundscape indices, through analysing the influences by various factors, using a number of inter- & trans-disciplinary approaches. (4) To demonstrate the applicability of the soundscape indices in practice, by establishing frameworks for soundscape prediction, design, and standardisation.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 492 201,00
Indirizzo
GOWER STREET
WC1E 6BT LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 492 201,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0