Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Economic Engineering of Cooperation in Modern Markets

Obiettivo

Cooperation is essential for the functioning of the economy and society. Thus, with inappropriate mechanisms to harness self-interest by aligning it with the common good, the outcome of social and economic interaction can be bleak and even catastrophic.

Recent advances in computer technology lead to radical innovation in market design and trading strategies. This creates both, new challenges and exciting opportunities for “engineering cooperation”. This project uses the economic engineering approach (as advocated by Alvin Roth) to address some of the most pressing cooperation problems of modern markets and societies.

I propose three work packages, each using innovative experimental methods and (behavioral) game theory in order to address a specific challenge:

The first one studies the design of electronic reputation mechanisms that promote cooperation in the digital world. Previous research has shown that mechanisms to promote trust on the Internet are flawed. Yet, there is little empirical and normative guidance on how to repair these systems, and engineer better ones.

The second studies the design of mechanisms that avoid arms races for speed in real-time financial and electricity market trading. Traders use algorithmic sniping strategies, even when they are collectively wasteful and seriously threatening market liquidity and stability. Yet, little is known about the robust properties of alternative market designs to eliminate sniping.

The third one studies how to design modern markets that align with ethical considerations. People sometimes have a distaste for certain kinds of modern transactions, such as reciprocal kidney exchange and buying pollution rights. Yet, little is known about the underlying nature and robustness of this distaste.

My project will generate important knowledge to improve the functioning of modern markets, and at the same time open new horizons in the sciences of cooperation and of “behavioral economic engineering”.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSITAT ZU KOLN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 992 604,00
Indirizzo
ALBERTUS MAGNUS PLATZ
50931 KOLN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Köln Köln, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 992 604,01

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0