Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Malta EU Presidency MSCA 2017 Conference: Enhancing RI capacity through researchers’ mobility

Obiettivo

The MSCA 2017 Conference will take place in Malta on 11th and 12th May 2017 under the auspices of the Maltese EU Presidency to the Council of the EU. The event will focus on ‘Enhancing R&I capacity through researchers’ mobility’ and will be organised by the Malta Council for Science and Technology of the Ministry for Education and Employment, with the
collaboration of the University of Malta.

The overall objective of the conference is to discuss and reflect on the Marie Skłodowska-Curie Actions with a special focus on ‘Enhancing R&I capacity through researchers’ mobility’. The objectives of the event will be reached by sharing of good practices and encouraging a debate on past and ongoing experiences. Experienced and early stage researchers, academics from various universities, European Commission officials, proposal evaluators, representatives of National Contact Points and Programme Committee Meetings will have the possibility to share good practices, views and opinions. The input from the participants will be then elaborated into a conference report.

The event will also look into other current and future aspects of the MSCA programme such as ‘Widening Participation’, in terms of encouraging organizations and researchers from the EU 13 to increase their participation in the MSCA. The role of policy makers, research institutions, non-academia sector, and National Contacts Points in this regard will be addressed.

Furthermore, the conference will also highlight current and future societal challenges in order to prepare researchers for an attractive career and knowledge-exchange opportunities. The interaction between academia and industry sectors, skills, mobility, and gender issues will be among the key elements.

A total of 150-200 participants are foreseen.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-MSCA-Presidency-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MINISTERU GHALL-EDUKAZZJONI, L-ISPORT, IZ-ZGHAZAGH, IR-RICERKA U L-INNOVAZZJONI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 130 000,00
Indirizzo
GREAT SIEGE ROAD
FRN 1810 FLORIANA
Malta

Mostra sulla mappa

Regione
Malta Malta Malta
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 181 500,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0