Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Arabic Anonymous in a World Classic

Obiettivo

AnonymClassic is the first ever comprehensive study of Kalila and Dimna (a book of wisdom in fable form), a text of premodern world literature. Its spread is comparable to that of the Bible, except that it passed from Hinduism and Buddhism via Islam to Christianity. Its Arabic version, produced in the 8th century, when this was the lingua franca of the Near East, became the source of all further translations up to the 19th century. The work’s multilingual history involving circa forty languages has never been systematically studied. The absence of available research has made world literature ignore it, while scholars of Arabic avoided it because of its widely diverging manuscripts, so that the actual shape of the Arabic key version is still in need of investigation. AnonymClassic tests a number of ‘high-risk’ propositions, including three key hypotheses: 1) The anonymous Arabic copyists of Kalila and Dimna are de facto co-authors, 2) their agency is comparable to that of the named medieval translators, and 3) the fluctuation of the Arabic versions is conditioned by the work’s fictional status. AnonymClassic’s methodology relies on a cross-lingual narratological analysis of the Arabic versions and all medieval translations (supported by a synoptic digital edition), which takes precisely the interventions at each stage of transmission (redaction, translation) as its subject. Considering the work’s paths of dissemination from India to Europe, AnonymClassic will challenge the prevalent Western theoretical lens on world literature conceived ‘from above’ with the view ‘from below,’ based on the attested cross-cultural network constituted by its versions. AnonymClassic will introduce a new paradigm of an East-Western literary continuum with Arabic as a cultural bridge. Against the current background of Europe’s diversifying and multicultural society, AnonymClassic purposes to integrate pre-modern Near Eastern literature and culture into our understanding of Global Culture.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FREIE UNIVERSITAET BERLIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 435 113,00
Indirizzo
KAISERSWERTHER STRASSE 16-18
14195 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 435 113,77

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0