Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Chiral Morphogenesis - Physical Mechanisms of Actomyosin-Based Left/Right Symmetry Breaking in Biological Systems

Obiettivo

The aim of this grant is to understand how cellular, tissue-scale and organismal left-right asymmetry arises
from the chirality of molecular constituents. In many instances the actomyosin cortex, a thin and
mechanically active layer of dynamically cross-linked filaments and molecular motors at the surface of cells,
drives the emergence of chiral morphogenetic events. In the nematode Caenorhabditis elegans, mesoscale
chiral active torques generated by this active layer establish the embryo’s left-right body axis. Here we want
to understand how mesoscale actomyosin active torques are generated at the molecular level, and how active
torque generation in the actomyosin surface drives chiral morphogenesis of cells, tissues and organisms.
Cells and tissues represent a new class of active chiral materials where both the force and the torque balance
need to be considered, and we will perform a systematic and cross-scale characterization of active chiral
biological matter. We will pursue an interdisciplinary approach at the interface of physics and biology. At the
molecular-scale, we will use optical tweezers to measure active torques generated by single molecules of the
molecular myosin and the actin polymerizing protein formin. At the cell-scale, we will reconstitute chiral
actomyosin flows in vitro and characterize chiral dynamics of single molecules in vivo. At the tissue-scale,
we will investigate chiral cell movements in a multicellular environment and unravel the physical basis of
chiral tissue flow in vertebrates. Theory is essential at all stages, and we will build a molecular-scale model
of actomyosin torque generation that will be coarse-grained to a generalized hydrodynamic description of
active chiral matter. This interdisciplinary and cross-scale approach will provide fundamentally new insights
into active chiral materials and the mechanisms by which left-right asymmetries arise in development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET DRESDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 10
01069 Dresden
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0