Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Tailored chemical complexity through evolution-inspired synthetic biology

Obiettivo

Creating true molecular complexity in a modular, combinatorial fashion is one of the great visions in applied enzymology and chemistry. Nature achieves this feat by using modular biosynthetic enzymes. These microbial proteins generate many of the most important natural products of therapeutic value, including antiinfective, anticancer, and immunosuppressive agents. To construct such compounds, each enzyme module incorporates and often modifies one building block in an assembly line-like process. Among the known modular enzymes, the recently discovered trans-acyltransferase polyketide synthases (trans-AT PKSs) exhibit an unparalleled biosynthetic diversity and tendency to form extensively mosaic-like hybrid enzymes during evolution. As a consequence, many bioactive polyketides generated by these enzymes exhibit combinatorial-like hybrid structures. This phenomenon provides unprecedented opportunities to understand the evolution of metabolic complexity and to apply these principles to metabolic engineering through parts-based synthetic biology. SynPlex will use a novel hypothesis-driven, multi-faceted strategy to interrogate and utilize the distinct combinatorial properties and metabolic richness of trans-AT PKSs. This multidisciplinary project aims to (i) unravel principles of how mosaic PKSs and their metabolites are formed in Nature, (ii) characterize non-canonical PKS components, (iii) create a toolbox of PKS parts for synthetic biology based on these evolutionary and biochemical principles, and (iv) harness the combinatorial potential of trans-AT systems to access complex natural as well as non-natural products. This innovative concept that merges evolutionary biology, enzymology, synthetic biology, and chemistry will result in a broad understanding of these most complex of all known proteins. It has the potential to provide generic, robust synthetic biology platforms to engineer complex polyketides with a wide range of features in a predictable way.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 495 755,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 495 755,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0