Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Soft Micro Robotics

Obiettivo

The field of Micro and Nano Robotics has made impressive strides over the past decade as researchers have created a variety of small devices capable of locomotion within liquid environments. Robust fabrication techniques have been developed, some devices have been functionalized for potential applications, and therapies are being actively considered. While excitement remains high for this field, we are facing a number of significant challenges that must be addressed head-on if continued progress towards clinical relevance is to be made. This project will address what we consider to be primary roadblocks to be overcome. This includes the development of bioerodable and non-cytotoxic microrobots, development of autonomous devices capable of self-directed targeting, catheter-based delivery of microrobots near the target, tracking and control of swarms of devices in vivo, and the pursuit of clinically relevant therapies.

As we consider these advances, it becomes clear that the field of micro and nanorobotics is moving away from hard microfabricated structures and towards soft, polymeric structures capable of shape modification induced by environmental conditions and other “smart” behaviors. Just as the field of robotics witnessed the emergence of “soft robotics” in which soft and deformable materials are used as primary structural components, the field of microrobotics is beginning to experience a move towards “soft microrobots.” Soft microrobots are made of soft, deformable materials capable of sensing and actuation and have the potential to exhibit behavioral response. As we develop more complex soft microrobots, we are poised to realize intelligent microrobots that autonomously respond to their environment to perform more complex tasks. This project will develop a number of fundamental technologies required for the fabrication of intelligent soft microrobots suitable for in vivo applications. Animal trials and preclinical studies will be performed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-ADG - Advanced Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2016-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 500 000,00
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 500 000,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0