Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The innovative heat pump boiler to double energy efficiency in heat generation

Obiettivo

Heating today is responsible for 50% of the EU's annual energy consumption. However, a large part of this energy is wasted because almost half of the EU's buildings have boilers installed before 1992, with an efficiency rate of below 60%. Transition has started with the deployment of regulatory measures (Energy Efficiency Directive, Building Energy Efficiency Directive, Energy Labelling Directive, national building codes…) and the prospect of substantial savings in heating and hot water expenses.

boostHEAT is positioned right at the front of this transition towards energy efficiency. The company has developed a new generation of boilers, heat pump boilers, that use the heat pump effect to reduce by 50% energy consumption and greenhouse gas emissions. At the core of this achievement is a novel thermodynamic compressor, which is used to increase the efficiency of the heating cycle. Performance of the Apache boiler can double that of condensing boilers and is competitive with the most efficient electric heat pumps

boostHEAT was founded in 2011 in France. Early on, they received the interest of high profile industry participants. GRDF (main natural gas distribution company in France) and Dalkia (leader in energy services) amongst others. Today boostHEAT employs 32 professionals (of which 22 are engineers), has filled 5 patents all around the word and raised over €4.5 million in private capital.

boostHEAT ambition is to progressively become an industrial group. We have reached an agreement with the industrial group Bosch to progressively develop our manufacturing operations at their site in Vénissieux, providing a regeneration opportunity to the declined activity of the factory.

The goal of the Apache project is to bring the Apache boilers (20kW) to a state of serial production and commercialization, that will enable the most efficient heating systems to be installed in renovations of individual homes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BOOSTHEAT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
41 ET 47 BOULEVARD MARCEL SEMBAT
69200 Venissieux
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Rhône
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0