Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

KASKO – delivering insurance as a service at the point of demand

Obiettivo

KASKO is an innovative insurance technology SME pioneering the concept of “insurance as a service.” It connects digital marketplaces with insurance providers to offer highly tailored policies at the point of demand through easy-to-implement plug-ins.
Consumers are increasingly going online to purchase goods and services. At the same time, the demand for insurance products has grown. EU non-life insurance premiums will grow from €455B in 2014 to €487B in 2020. Digital insurance transactions will grow at 10X the rate of standard products.
But the EU insurance industry is not prepared for this digital disruption due to inflexible products, legacy IT systems, and inability to integrate with marketplaces.
KASKO addresses these challenges by creating a software and business process that disrupts the model of insurance product creation and delivery. Using KASKO, online marketplaces can display a plug-in on their checkout pages with insurance offers from trusted providers generated in real time based on product and user behaviour data. This allows KASKO to offer highly relevant policies at lower costs at the right place and time.
KASKO follows a B2B2C approach, targeting marketplaces within motor, e-commerce, banks, property and travel sectors, as well as a B2B model, targeting insurers to provide innovative policies. Marketplaces benefit from new revenue streams, insurers benefit from new sales channels and lower IT costs, and consumers benefit from tailored insurance products.
By 2020 it aims to capture 0.045% of the €487B EU market, reaching an audience of 213 million consumers. This will result in €65 million revenues, €13.2 million EBITDA, and a workforce of 256. 4 integrations have already been launched, 25 more are in the pipeline. Proof of concept, demand and willingness to pay have been thoroughly demonstrated. The company was launched in London in 2015 by a team of experienced insurance industry experts. It is now applying for a feasibility study.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KASKO LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
4-5 BONHILL STREET
EC2A 4BX LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
London Inner London — East Haringey and Islington
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0