Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Cognition, ageing, and bilingualism: Investigating age-related changes in bilingual language switching and use.

Obiettivo

Older adults show difficulties with bilingual language processing and switching compared to younger adults. For example, they need more time to switch between languages and show more cross-language intrusions. Language problems have not only been found for healthy older adults, but also in patients with dementia and Parkinson’s disease. Language deterioration could be used as an early disease marker to improve diagnosis. However, the exact nature of bilingual language problems in healthy older adults needs to be studied first. Besides language deficits, older age has also been associated with deficits on executive control tasks (e.g. inhibition and switching tasks). While executive control is argued to be needed during (bilingual) language production, it is unclear how the two relate in older adults. Although some studies have found similarities between language and cognitive control, others found deviating patterns.

The proposed project therefore has two main aims:
1. Examine language switching and use in younger and older adults.
2. Investigate the relation between language and cognitive control.

We will investigate these questions in multiple experiments using behavioural and neuroimaging techniques. Language switching will be measured in picture-naming tasks eliciting switching in a cued or voluntary manner. Cross-language intrusions will be examined in a verbal fluency task. Participants will furthermore complete several executive control tasks (e.g. colour-shape switching task and Simon task). Besides comparing younger and older adults, we will also examine effects of language proficiency and switching context. In an fMRI study, we will investigate whether effects of age on neuronal mechanisms are similar for language and executive control. Together, these experiments will allow us to assess the mechanisms behind bilingual language switching and executive control in younger and older adults.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BCBL BASQUE CENTER ON COGNITION BRAIN AND LANGUAGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 158 121,60
Indirizzo
PASEO MIKELETEGI 69 2
20009 San Sebastian
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 158 121,60
Il mio fascicolo 0 0