Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Electrochemical Graphene Sensors as Early Alert Tools for Algal Toxin Detection in Water

Obiettivo

Episodes of harmful blue algae blooms and the associated algal toxin microcystin-LR (MC-LR) occur frequently in bodies of water worldwide as consequences of eutrophication resulting from anthropogenic activities such as agricultural run-off, urban waste, and manufacturing of detergents and global warming. It had been confirmed that microcystins were responsible for some poisonings of animals and humans where water sources contained toxic cyanobacteria blooms. Microcystins were potent and specific in inhibiting protein phosphatases 1 and 2A (PPl, PP2A). Acute or prolonged exposure to microcystins would cause liver damage, followed by a massive intrahepatic hemorrhage and probably leading to death. In 1998, the provisional guideline concentration limit of 1 μg/L MC-LR in drinking water was assigned by the World Health Organization (WHO). The development of reliable methods for monitoring MC-LR in water resources is of great interest to determine the occurrence and to prevent exposure to the toxin. Several methods have been developed to detect MC-LR, such as high-performance liquid chromatography/mass spectrometry (HPLC/MS) , bio-, biochemical- and immune-assays, which require long processing times, sophisticated instruments, complex procedures, or high processing cost and are in general used in the laboratory, not in situ. A sensitive, specific, simple, and rapid method for monitoring MC-LR could help to prevent exposure to the toxin. The unique physical and electrochemical properties (e.g. high electrical conductivity, ease of functionalization, high electrochemically active surface area, and broad range of working potentials in aqueous solutions) of graphene make them a candidate material for developing novel and fit-for-purpose electrochemical biosensors/immunosensors as alternatives to the time-consuming, expensive, non-portable and often skills-demanding conventional methods of analysis involved in water quality assessment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SWANSEA UNIVERSITY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 195 454,80
Indirizzo
SINGLETON PARK
SA2 8PP Swansea
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Wales West Wales and The Valleys Swansea
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 195 454,80
Il mio fascicolo 0 0