Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart Home security device based on infrasound detection technology

Obiettivo

With a home burglary taking place every 0.8 seconds in Europe, people’s increasing concerns for both personal and property security is propelling the Smart Home Security market. A host of hardwired, wireless, and compact self-contained Smart Security systems is commercially available, embedding motion detectors, door/window sensors, and video cameras. However, the latest market researches on consumers’ expectations emphasise a gap between what is currently available and the consumers’ quest for affordable, reliable, easy to use and stylish home devices. LYT SONIC’s mission is to change the way home security is delivered, by integrating an innovative infrasonic detection technology into a smart LED bulb, to be easily plugged into any lamp holder end/or socket. The core innovation is represented by the advancement of the infrasonic detection technology, the new frontier in the security industry, whose development is being pioneered by few companies with still limited success. Through a proprietary algorithm able to pinpoint the source of the infrasound signal LYT Sonic represents a simple, affordable, reliable and intuitive product for smart home security. LYT SONIC infrasonic waves’ sensor collects environmental sounds and, through a WiFi connection, transmit them to a software application with a machine learning algorithm able to analyse the event, discriminate false and true alarms, and control both the alarm system and home lighting. The benefits are highly valuable to the users:
1) Immediate installation and easy portability. 2) Low price, in the range of 110-160 €, and no maintenance costs. 3) Total coverage of the house (up to 120 m2 with a single light bulb). 4) High reliability, thanks to the proprietary pattern recognition algorithm which profiles the sound waves at home, and through a machine learning procedure able to minimize false alarms. 5) A simple and lean design.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Authometion srl
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
VIA PADUNI 2A
03012 ANAGNI
Italia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centro (IT) Lazio Frosinone
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0