Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Auotmatic Digital Biometry Analysis System for musculoskeletal disorders rehabilitation

Obiettivo

Musculoskeletal disorders affect more than 80% of the world population and are one of the most important causes of disability in elders (e.g. rheumatoid arthritis or osteoporosis). Currently, these anomalies are evaluated by Physiotherapists (PT) that use traditional physical examinations to establish suitable rehabilitation plans. Several support tools have been developed recently to obtain faster and more reliable results. However, these tools are either too expensive and voluminous (i.e. multiple cameras) or insufficiently accurate to perform the necessary body measurements (i.e. wearable sensors). PhysicalTech is a technological company specialized in using computer vision techniques for the analysis of body postures.It has designed and developed ADiBAS, an affordable, compact, fast and flexible system that will get rid of the current systems limitations. ADiBAS uses Microsoft KinectTM to obtain the position of specific body markers in a 3D space, which are then analyzed and presented to the PT through proprietary software.

Current prototype is already able to perform a static analysis of a patient's posture and has been validated by several therapists in Spain and France. These early adopters have also asked for some improvements, which will be incorporated in the frame of this project: (i) include dynamic postural analysis, (ii) implement medical protocols to monitor patients over time and (iii) define specific patterns for specific disorders.

With ADiBAS, PhysicalTech wants to achieve the following objectives by 2020:

• Implement a market strategy to reach new EU and international markets
• Obtain 1,24M€ in revenues by selling 150 units and 220 licenses in at least 3 countries (Spain, France and Germany)
• Improve the company’s team capabilities by incorporating 6 persons with complementary profiles (technical, business, commercial)

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PHYSICALTECH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
GUILLEM TELL 40 PLANTA EN PUERTA 2
08006 BARCELONA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0