Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

XTPL - A new generation of TCF layers for use in displays and thin film photovoltaic cells

Obiettivo

Our nanotechnology based printing solution is dedicated for use in PV cells and in home electronics (LCD displays). We intend to increase economic attractiveness of the use of the photovoltaics (by its cost reduction), in case of home electronics, energy efficiency will be increased by reduction of energy consumption of displays (by increasing the efficiency of electric energy delivered to the light-emitting layer). It will be possible thanks to our disruptive innovation, that is a new generation of TCF layers for use in displays and thin film photovoltaic cells.
eXtra Transparent Printed Lines (XTPL) are a response to the rising market demand for new TCF layers (transparent conductive film). For many years ITO (indium-tin oxide) has been a standard and it was sufficient for the majority of applications. But now ITO is no longer adequate. Our transparent conductive layer having advantageous characteristics in relation to ITO (higher transparency, lower electrical resistance, higher flexibility).
Moreover XTPL based on the broadly available resources characterized by lower price volatility relative to indium or lower impact of this volatility on the total cost of the layer. Our preliminary plan assume sale of XTPL printers with a license (licensing) to LCD & PV cells' market leaders. In terms of market saturation of competing technologies, the competitive analysis indicates that the market of alternative to ITO conductive layers is currently at an early stage of development and the level of market saturation is low, which gives scope for the implementation of the outcome of the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

XTPL SPOLKA AKCYJNA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
STABLOWICKA 147
54 066 Wroclaw
Polonia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Makroregion południowo-zachodni Dolnośląskie Miasto Wrocław
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0