Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An integrated biorefinery for the conversion of dairy side streams to high value bio-based chemicals

Obiettivo

Whey Permeate (WP) and De-lactosed Whey Permeate (DLP) are major side-streams of dairy processing and represent a key challenge for the dairy industry due to a lack of reliability in current disposal routes and represent a sustainability bottleneck for the expansion of milk production in Europe in the “post-milk-quota era”. AgriChemWhey will build a first-of-a-kind, industrial-scale biorefinery with integrated symbiotic industrial and agricultural value chains that will valorise over 25,000 tonnes (100% dry matter) per annum of excess WP and DLP to several added value products for growing global markets including lactic acid, polylactic acid, minerals for human nutrition and bio-based fertilisers. This will be achieved through a coordinated investment process and development path to realise the Flagship plant, representing the first major industrial venture to convert residues from food processing, as second generation feedstocks, to value added bio-based products. The Flagship will prove the techno-economic viability of the innovative WP/DLP-to-lactic acid biorefinery technology and will establish a new value chain for industrial symbiosis with other local actors for the production of high value sustainable food and feed (including high quality mushrooms) products from other side streams, as an enhanced circular bioeconomy approach to agriculture and agri-food waste. This offers society and industry the opportunity for greater resource efficiency - less food waste, more products from the same starting material (milk), and integration of food and non-food material production. AgriChemWhey will also develop a blueprint of an economic sustainability concept and replication plans for other regions across Europe, thus maximising both short and long term impacts, contributing towards the development of the European bioeconomy to promote rural growth, competitiveness and job creation, and aligning with European sustainability targets.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-BBI-JTI-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TIRLÁN LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 15 178 054,88
Indirizzo
ABBEY QUARTER
R95 DXR1 KILKENNY
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-East
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 21 715 699,25

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0