Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New Electro Spraying Process of Two-Component, Solvent-Free, Fast-Curing, Liquid Resins

Obiettivo

Powder coating is the leading coating method, as it forms a high-resistance layer, without the need of a solvent to keep the binder and filler parts in a liquid suspension form. However, polymers used for the epoxy powder coating contain Bisphenol A which can have serious adverse health effects. Moreover, the aesthetic value is low due to peel off or pinhole phenomenon and the range of applications and the substrate size are limited, as the substrate needs to follow a heating curing process (at 180-200oC). Thus, the coating industry is in need of a technology, able to be applied on a wide range of materials, providing enhanced aesthetic potential, at a cost and energy-efficient way.

KEMICA COATINGS is an expert on the field of polyurethane and poly (urea-urethane)-based high performance resins. Since 1992, we have spent more than €2M on R&D to find an innovative solution to face those challenges; KEMISTATIC process is a pioneering, sustainable coating technology, consisted of a new generation of ''green'', two-component, liquid resins to be applied through an innovative electrostatic spraying method, without the need to heat the substrate. Our new resins are completely solvent and Bisphenol A free. We create a coating technology of low initial investment (€150,000), able to save up to 150m3/h of gas emissions. Moreover, it can be applied on any size and type of material, including wood, EPS, electrical equipment, etc. In addition, it has a strong aesthetic aspect, as it provides an endless finishing variety.

The overall aim of KEMISTATIC is to commercialize a new sustainable coating process with enhanced technical and application opportunities, replacing the conventional powder and liquid paint coating systems. With this project, KEMICA COATINGS aims to reach revenues of about €33 million after the fifth year of commercialization, and create at least 113 new job positions. With a Phase 2 investment of €2.8M this would imply a Return of Investment of 3.39.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KEMICA COATINGS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
ZA DU BOIS GUESLIN
28630 Mignieres
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Centre — Val de Loire Centre — Val de Loire Eure-et-Loir
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0