Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An effective, side effect-free topical emollient treatment for atopic dermatitis made from a sustainably procured seaweed extract

Obiettivo

Atopic dermatitis (AD), a chronic inflammatory skin disease characterised by itchy skin lesions and rashes, affects 1 child in 5-10, and 3% of adults. Without effective treatment it can have a severe negative impact on quality of life. Treatment has historically been dominated by topical steroid creams, although consumers – reticent to using steroids over long periods, and for convenience (some steroid treatments are prescription only) – are increasingly opting for non-pharma products with natural attributes. These natural products, however, tend to have high toxicity and therefore to create unpleasant side effects. Glycomar’s eczema treatment, Fucoderm, directly addresses these shortcomings and responds to consumer preferences. Using an active pharmaceutical ingredient extracted from brown seaweed – a Fucoidan – Glycomar has created a novel topical formulation for maintenance treatment. The product is the first commercial application of Glycomar’s extensive glycobiology expertise – the team has over 100 years’ collective experience in marine biotechnology and drug discovery/development – and it will be targeted towards mild- to moderate AD sufferers. Together these cases comprise 80-90% of the €4b market, which is growing at 3,8% – maximising potential impact. The company, which has been working for 10 years in pursuit of novel immunomodulatory saccharides, has a track record of attracting non-dilutive grant funding, and of creating cash generative, value enhancing partnerships. Successful commercialisation of Fucoderm would enable Glycomar to meet its target of reaching profitability by 2019, in turn facilitating the launch of other consumer healthcare, nutraceutical and cosmetic products in the development pipeline.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GLYCOMAR LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
DUNSTAFFNAGE MARINE LABOARATORY EUROPEAN CENTRE FOR MARINE BIOTECHNOLOGY DUNBEG ARGYLL
PA37 1QA OBAN
Regno Unito

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Scotland Highlands and Islands Lochaber, Skye & Lochalsh, Arran & Cumbrae and Argyll & Bute
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0