Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Linknovate – Connect with Emerging Technologies and the Key-Players Behind Them

Obiettivo

The main publishing groups (e.g. Elsevier) perform business intelligence over scientific and technology-based content for which corporations globally pay top dollar (>50k€/license year), leaving SMEs and independent professionals ‘in the dark’. They have to rely on complex patent analysis tools and scientific search engines to make sense of data, and to detect trends and emerging technologies.

LINKNOVATE (LKN) brings a disruptive solution, harvesting metadata from multiple sources, not just publications and patents but also more up-to-date sources (e.g. conferences, grants, news), and addressing the opportunity to attract user generated content. These are the foundations of our ‘Discovery engine’.

LKN provides business intelligence software tools for our clients to identify emerging technologies and markets, and the key-players behind them.
Our mission is to build a tool able:
1) equip with a basic understanding of emerging technologies in one-click
2) help them understand the emerging verticals inside their topic of interest and keep track of them
3) identify forces disrupting that topic, key-players in it and the relationships between them

Regarding our value for Europe, we are an SME friendly tool (Freemium model) and aligned with the ‘quadruple helix model’ and the industry 4.0 principles to have a less linear and more open innovation process.
Our aim is to become the go-to tool for business intelligence, for technologists and strategists.

LKN will be commercialized under a freemium subscription model. With LKN as our growth axis, we expect to reach 9,5M€ in revenue and 55 employees by 2020. Instrument for SMEs is a unique opportunity for us to gain momentum, and reinforce our competitive advantage. During Phase 2 we will focus on the scale-up and the high growth of the company, for which we estimate a total budget of 1.5M€ for 18 months.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LINKNOVATE SCIENCE SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE DAS FLORES 33
15896 Santiago De Compostela
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noroeste Galicia A Coruña
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0