Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Multiscale computational modelling for natural hip biomechanics and tribology

Obiettivo

Hip osteoarthritis (OA) has already affected over 60 million people worldwide, usually causing persistent pain, reduced quality of life and even physical disability to the patients. Currently, the most effective treatment for end-stage of hip OA is total hip replacement (THR). However, current THR surgery is not as successful in younger patients who have expectation of an active life style compared to aging patients. New generation of treatments such as tissue sparing substitution treatment and regenerative treatment for early degenerative disease of the hip joint for these more active patients is urgently required. The new generation of treatments, however, require an in-depth knowledge of the functional biomechanics and tribology of the cartilage in the hip joint. The proposed action, therefore, aims to develop a novel computational method that can simulate the functional performance of natural hip joint for supporting research and development of new generation of cartilage substitution therapies and regenerative interventions for the early degeneration of hip disorders. The action involves an experienced researcher, Dr Xijin Hua, from the University of Leeds in UK visiting the Institute for Biomechanics at Swiss Federal Institute of Technology in Zurich, under the supervision of Professor Stephen Ferguson for 24 months to work on the project “Multiscale computational modelling for natural hip biomechanics and tribology” (MSCHIPBIO). The action also aims to provide a platform for the fellow and the host organisation to share and transfer the knowledge and skills in the field of musculoskeletal biomechanics, advanced finite element simulation methods, computational fluid dynamics and tissue engineering, for the fellow to gain complementary knowledge and skills, and for the host organisation to broaden the research domains in cartilage substitution and regenerative therapies, and to enhance the leading position in the fields of computational biomechanics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2016

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EIDGENOESSISCHE TECHNISCHE HOCHSCHULE ZUERICH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 187 419,60
Indirizzo
Raemistrasse 101
8092 Zuerich
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 187 419,60
Il mio fascicolo 0 0