Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ABI telerehabilitation system with high impact in patient’s wellbeing at limited cost

Obiettivo

Curative and rehabilitative care have become a real challenge for developed countries, as they already account for more than 50% of the total healthcare expenditure. Acquired Brain Injury (ABI), the leading cause of death and permanent disability worldwide, represent the main component of these costs, and their prevalence is also growing at great rates. Due to the ABI´s patient chronic condition, the only way to lessening effects or slowing down their disorder is following strict rehabilitation therapies. However, the current rehabilitation model presents a major shortcoming: Lack of impact on patient’s wellbeing at great healthcare cost. In addition, the potential of using telemedicine as an alternative is being hindered by the reduced participation of the clinical community, which turns into solutions that do not address the real ABI patient needs for an effective treatment, such as therapies that combine motor ability, cognition and sensory capacity.

After 5 years of research at The Institute of Functional Rehabilitation (IRF) of La Salle University, we have developed integral exercises for the telerehabilitation of ABI, to be practiced at home, to train ADL as well as Activities at Work, compiled into a modular platform called MTT. MTT covers the need to provide cost-efficient, incentive and effective ABI rehabilitation by taking proper advantage of ICT in order to allow taking therapy to ADL, and training all related core functions (motor, cognitive and sensory) simultaneously.

MTT operates within the market of Virtual Reality and Telerehabilitation technologies that are experiencing a stunning high growth: CAGR of 19% and 76%, respectively. At the end of SME-Phase 1, we will elaborate a detailed Business Innovation Plan to make us ready for Phase 2 and market uptake following these main objectives: Market study and Validation activities, Deeply study of relevant regulation, monitoring a very dynamic market and IPR integral strategy.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SMEInst-2016-2017

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MY THERAPY TOOLS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
CALLE MOZART 42
28008 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0